Circa Dott.ssa Elisabetta Regazzo

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Dott.ssa Elisabetta Regazzo ha creato 8 post nel blog.

Parkinson…e non solo

Aprile 20th, 2022|Logopedia, Neuropsicologia|

La malattia di Parkinson è una malattia degenerativa del Sistema Nervoso Centrale (SNC) che compromette i movimenti e le altre funzioni cognitive durante il suo decorso (linguaggio, attenzione, memoria a breve e medio termine, funzioni esecutive, prassiche e costruttive) ha un’evoluzione progressiva e cause non totalmente conosciute.

COVID-NOTIZIE E NUOVI STATI D’ANSIA

Aprile 14th, 2021|Psicologia età evolutiva, Psicologia Psicoterapia|

Molto spesso in questo periodo di difficoltà e di isolamento legato alla situazione COVID i social-media rimangono la nostra unica 'finestra sul mondo' che percepiamo come possibilità di connessione con gli altri e di 'uscita' dalla nostra quotidianità più socialmente ristretta. L’esplosione dei social media ha permesso in generale alle persone di essere sempre connesse tra loro. Questo fenomeno decisamente positivo sotto molti aspetti ha tuttavia causato la maturazione di nuove forme di fobie.

Afasia e trattamento

Febbraio 24th, 2021|Logopedia, Neuropsicologia|

L’afasia non è un disturbo statico, bensì evolve nel tempo. Nei primi mesi successivi all’evento che ne ha causato la comparsa, si ha un recupero spontaneo: esso è maggiore nel primo mese, poi si riduce gradualmente nei 6-8 mesi successivi. In questo periodo è auspicabile una presa in carico logopedica e neuropsicologica al fine di potenziare al massimo le possibilità di recupero, prima che il quadro si stabilizzi nell’arco di circa un anno dall’evento neurologico.

Torna in cima