COVID-NOTIZIE E NUOVI STATI D’ANSIA

Aprile 14th, 2021|Psicologia età evolutiva, Psicologia Psicoterapia|

Molto spesso in questo periodo di difficoltà e di isolamento legato alla situazione COVID i social-media rimangono la nostra unica 'finestra sul mondo' che percepiamo come possibilità di connessione con gli altri e di 'uscita' dalla nostra quotidianità più socialmente ristretta. L’esplosione dei social media ha permesso in generale alle persone di essere sempre connesse tra loro. Questo fenomeno decisamente positivo sotto molti aspetti ha tuttavia causato la maturazione di nuove forme di fobie.

Progetto Violetta, la forza delle donne

Novembre 24th, 2020|Psicologia Psicoterapia|

In occasione del 25 Novembre, giornata nazionale contro la violenze sulle donne, abbiamo pensato di raccontarvi di una realtà locale che è nata già da qualche anno e si impegna con entusiasmo e dedizione con l’obiettivo di portare un contributo importante sia nell’ambito della prevenzione della violenza di genere che nel campo della cura delle donne vittime di maltrattamento: il Progetto Violetta, la forza delle donne.

LA TELE-PSICOLOGIA

Ottobre 26th, 2020|Psicologia età evolutiva, Psicologia Psicoterapia|

In questi mesi di emergenza sanitaria da Covid-19, e in particolare durante il periodo di lockdown, si è sentito molto parlare di “Telemedicina”, o “medicina a distanza”. La telepsicologia offre l’opportunità di aumentare l’accessibilità del paziente ai servizi offerti dagli psicologi, riducendo o eliminando molte difficoltà di accesso alle cure.

I disturbi dell’alimentazione

Ottobre 12th, 2020|Dietista, Psicologia Psicoterapia|

I disturbi dell'alimentazione sono una realtà complessa e molto presente nella nostra realtà, considerati poco pericolosi, a volte vengono negati e non riconosciuti come un problema serio…ma i disturbi del comportamento alimentare sono malattie mentali che portano la persona ad avere un rapporto distorto con cibo, con il peso e soprattutto con l’immagine corporea.

Torna in cima