Psicologa Elisabetta Regazzo

Telefono
3470653384
Riceve presso
Via Galluzia 18, Banchette (TO)
Via XXV Aprile 2, Castellamonte (To)
Sono laureata in Psicologia clinica: salute e interventi nella comunità all’Università degli Studi di Torino. Abilitata alla professione ed iscritta all’Ordine degli Psicologi del Piemonte, n° 9133.
Dal 2014 mi sono occupata di Neuropsicologia come supporto e stimolazione cognitiva nell’adulto e nell’anziano e supporto per i caregivers, dapprima come tirocinante e volontaria all’associazione A.S.V.A.D. Alzheimer Caffè di Torino, proseguendo,successivamente alla laurea magistrale, la mia formazione a livello ospedaliero in diagnosi e riabilitazione neuropsicologica.
Nell’anno 2015-2016 ho conseguito un master in “La diagnosi neuropsicologica integrata nell’adulto e nell’anziano”, presso l’associazione Spazio Iris, a Milano. Durante la mia formazione ho partecipato e collaborato al progetto VivaceMente dell’Ospedale Mauriziano di Torino, volto alla stimolazione cognitiva nei pazienti con decadimento cognitivo lieve (MCI- Mild Cognitive Impairment). Ho partecipato come uditrice, nel 2019, al Convegno di Neuropsicologia e Neurologia comportamentale in ospedale presso la Fondazione Poliambulanza di Brescia.
Nella mia formazione di tirocinio post-lauream sia in neuropsicologia, sia in psicooncologia e patologie E.C.E. (Elevato Carico Emotivo) – supporto psicologico per patologie organiche, ho partecipato nell’anno 2018 al progetto Tante storie, la mia storia, un progetto per i pazienti in chemioterapia, nel quale alla lettura di alcuni brani scelti di narrativa, seguiva uno spazio di incontro e di supporto in merito alle emozioni, pensieri e sensazioni che emergevano legate alla patologia in atto, accompagnato spesso da supporto di gruppo in cui potevano essere applicati alcuni esercizi di focalizzazione su corpo-emozioni-pensiero ed alcuni elementi delle tecniche di rilassamento.
Nel 2019 ho conseguito l’Attestato di abilitazione per la conduzione di gruppi con il protocollo Mental Fitness, alla scuola di Psicoterapia Cognitiva S.T.P.C. di Torino, basato sulla focalizzazione e sulle tecniche di rilassamento per pazienti con patologie organiche (cardiache, oncologiche etc.), mirato alla gestione della patologia presente ed al lavoro sul riequilibrio di pensieri-emozioni e corpo.
Per una personale passione nella didattica e nelle metodologie dell’apprendimento, faccio parte dall’inizio 2019 del Xkè-il laboratorio della curiosità di Torino, laboratorio didattico per le scuole ed ho avuto recente occasione di formarmi in merito al supporto ed al tutoraggio didattico per bambini e ragazzi DSA e BES.
Dal 2019 faccio parte dell’associazione Disleporedia, sportello di ascolto ed accoglienza per famiglie e bambini/ragazzi con Disturbi Specifici dell’Apprendimento.
Ho conseguito all’inizio dell’anno 2020 un master in “DSA e BES: riabilitazione e abilitazione”, presso lo studio RiPsi a Milano.