Natale 2020…diversità ed abitudine

Un Natale molto diverso dai precedenti … vediamo perchè?
Il periodo che stiamo vivendo, la pandemia mondiale del COVID19 ci ha impedito e purtroppo ci impedirà ancora di condividere gioie e momenti difficili con parenti e amici.
Andare a scuola a distanza è difficile, non poter uscire con gli amici è difficile, ma Amare a distanza è difficile, soprattutto è difficile per i più piccoli.
Noi adulti come possiamo aiutarle i più piccoli?
- Aiutiamoli a scrivere lettere e pensierini per amici e parenti soprattutto se sono lontani … scrivere permette ai bambini di liberare il cuore e soprattutto accorcia le distanze.
- Permettiamo ai bambini di essere tristi: non dobbiamo privare i nostri figli dei sentimenti spiacevoli, possiamo sostenerli mentre provano quello che provano.
- Non tentiamo di sostituire gli affetti con gli oggetti, non serve fare tanti regali ai bambini per distrarli dal loro dispiacere.
- Tu adulto non mascherare le tue emozioni: I bambini impareranno a mentire. Se i grandi negano i loro reali sentimenti i bambini potrebbero imparare a non esprimere i loro.
- Se in questo periodo la vostra famiglia è stata colpita da un lutto importante, prendetevi tempo per ricordare chi non è più con voi, soprattutto se è il 1 natale in assenza, coinvolgete i bambini ad esprimere le emozioni che provano. Suggerite ai bambini di fare un disegno alla persona morta.
- Non dite ai bambini di non pensare alla morte, alla pandemia o alla paura del COVID, essere felice non significa evitare le emozioni spiacevoli.
- I bambini sono più capaci degli adulti a tollerare e superare il dispiacere, loro tornano presto a sorridere anche dopo un momento di tristezza
- Inoltre, permettiamo ai bambini di annoiarsi, nei momenti di noia i bambini possono trovare molte soluzioni creative! Se riempiamo tutti i loro spazi non avranno il tempo di inventare, quindi di esplorare. Non togliamo ai bambini la loro fantasia.
Bibliografia: Anna Rita Verardo
Scrivi un commento