Psicologa Alessia Bazzoni

Telefono
3452242537
Riceve presso
Via Galluzia 18, Banchette (To)
Via XXV Aprile 2, Castellamonte (To)
Iscritta all’Ordine degli Psicologi del Piemonte in data 25/01/2023 n.10569
Sono Alessia Bazzoni, psicologa, laureata nel 2021 in Scienze del corpo e della mente presso l’università degli studi di Torino, facoltà di psicologia, con una tesi che aveva l’obiettivo di indagare la possibilità di studiare la coscienza degli individui da un punto di vista oggettivo attraverso l’analisi del tracciato elettroencefalografico e, nello specifico, analizzando il ritmo Alfa.
Ho scelto questa magistrale perché interessata alla neuropsicologia e alla relazione che intercorre tra i nostri comportamenti e quello che accade a livello di funzionamento cerebrale. Per queste ragioni ho svolto il mio tirocinio post lauream presso il “Centro Puzzle”. Avendo l’opportunità di assistere a valutazioni e prese in carico di bambini affetti da grave cerebrolesione acquisita.
Contemporaneamente ho svolto un master in “Neuropsicologia clinica: età evolutiva, adulti e anziani” presso l’Istituto Skinner in collaborazione con l’Università Europea di Roma. Concludendo il mio percorso con un approfondimento sulla valutazione dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento nei bambini bilingui.
Ho deciso di orientare la mia attività professionale con una particolare attenzione verso i bambini, per queste ragioni ho svolto un corso di formazione di 300 ore per diventare Tutor DSA e BES presso l’ente “Sapere più” nonché altri corsi di approfondimentosui Disturbi Specifici dell’Apprendimento e sull’ ADHD. Ho inoltre lavorato come docente, sia di classe che di sostegno, in diversi istituti comprensivi presenti sul territorio, nella scuola dell’infanzia e nella scuola primaria.
Collaboro da diversi anni con il Centro Migranti di Ivrea e con l’associazione Senza Confini, organizzando e gestendo attività di sostegno e supporto per bambini stranieri.
Oggi lavoro come libera professionista effettuando valutazioni e prese in carico di bambini con disturbi del neurosviluppo nonché lavorando come Tutor dell’apprendimento.