Psicologa Gaia Salemi

Mi sono laureata in “Psicologia Clinica: salute e interventi nella comunità” presso l’Università di Torino, presentando una tesi sperimentale che indagava il senso di proprietà corporea e l’integrazione multisensoriale in ragazzi con sindrome di Asperger. Ho continuato la mia formazione svolgendo il tirocinio professionalizzante presso un servizio di neuropsichiatria infantile dell’ASL Città di Torino, durante il quale ho avuto modo di lavorare in equipe su situazioni di famiglie multi-problematiche, aventi il coinvolgimento dell’Autorità Giudiziaria. Attualmente collaboro con i Servizi Sociali del comune di Torino su un progetto di affido diurno.
Parte della mia formazione è orientata al comprendere ed approfondire le dinamiche familiari e le ripercussioni che modalità relazionali disfunzionali possano avere su tutti i membri del nucleo, a partire da difficoltà di gestione quotidiana, fino ad arrivare a situazioni di deprivazione e trauma. Lavoro pertanto in particolare con bambini, adolescenti, genitori e coppie che attraversano periodi di cambiamento e che esperiscono vissuti emotivi intensi legati a situazioni stressanti e/o eventi traumatici.
È questo mio interesse particolare verso il trauma che mi spinge verso lo studio relativo al ruolo del corpo e dell’integrazione tra esso e la psiche, facendomi avvicinare alla mindfulness e all’importanza dello stare nel “qui e ora”, per riuscire ad avere una centratura sul proprio Sé ed un livello di elaborazione e consapevolezza che possa portare ad un cambiamento nella qualità della vita di ciascuno. Mi sto pertanto formando presso l’associazione Mind.Ev.I. al fine di conseguire il titolo di “Insegnante di Mindfulness per l’Età Evolutiva”.