Tummy Time

Il Tummy time è un momento di gioco nel quale il neonato esegue esercizi a pancia in giù che favoriscono lo sviluppo motorio. La posizione prona è fondamentale per permettere lo sviluppo del tono muscolare e della coordinazione: in questa posizione i bimbi imparano più velocemente a girarsi, sedersi e gattonare.

Perchè è così importante?

I suoi vantaggi sono numerosi:

⦁ Propedeutico per il raggiungimento di alcune importanti tappe motorie come lo strisciare, il gattonare, e la posizione seduta

⦁ Permette di sviluppare in maniera corretta la muscolatura del collo e della schiena favorendo lo sviluppo motorio e posturale del bambino

⦁ Previene e corregge le plagiocefalie posizionali (come l’appiattimento del cranio del bambino, se è posto sempre supino o da un lato)

⦁ Favorisce lo sviluppo psicomotorio e le abilità visive

⦁ Riduce il rischio da SIDS

Quando iniziare:

⦁ Nei primissimi giorni di vita sul petto di mamma e papà: è proprio il luogo migliore per iniziare a prendere confidenza con questa posizione.

Alcuni consigli:

⦁ E’ meglio preferire un bel tappetone al letto (più faticoso)

⦁ Utilizzare un gioco, libretto o tutto ciò che possa attirare la sua attenzione (possibilmente in bianco e nero)

⦁ Le prima volte si può ricorrere al cuscino per l’allattamento o un asciugamano da posizionare sotto le braccia per facilitare la posizione. Questo andrà poi tolto appena possibile

⦁ Si consigliano 15-20 minuti di attività al giorno

⦁ E’ sempre fondamentale la supervisione di un adulto

Il Tummy Time è la prima attività fisica del neonato, tanto che la OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) lo raccomanda.

Sono sicura che in seguito a questa “ginnastica sul pancino” anche voi vedrete in pochissimo tempo i benefici e i cambiamenti nel vostro bimbo.